
Divergenza positiva-negativa: un potente indicatore nell’analisi tecnica
Nel mondo dell’analisi tecnica, i trader e gli investitori spesso si affidano a vari strumenti e indicatori per prevedere i futuri movimenti dei prezzi nei mercati finanziari. Uno di questi concetti che riveste un’importanza significativa è la nozione di divergenza....
Costruire un portafoglio di investimenti: una guida completa
I portafogli di investimento sono una raccolta di attività finanziarie come azioni, obbligazioni e liquidità, progettata per raggiungere obiettivi finanziari specifici. La costruzione di un portafoglio di investimenti diversificato è fondamentale per qualsiasi investitore che desideri raggiungere il successo finanziario...
Andare lunghi vs andare corti: comprendere le differenze e i rischi
Investire e fare trading può essere un modo redditizio per far crescere la tua ricchezza, ma non è privo di rischi. Una delle decisioni più significative che dovrai prendere quando investi è se andare lungo o andare corto. Andare long...
Comprendere il mercato monetario internazionale (IMM)
Il mercato monetario internazionale (IMM) è una delle istituzioni finanziarie più importanti del mondo, che svolge un ruolo fondamentale nell’economia globale. È una divisione del Chicago Mercantile Exchange (CME) ed è responsabile del trading di contratti futures e opzioni su...
Capire il trading di contratti d’oro: una guida completa
L’oro è un metallo prezioso che è stato usato come riserva di valore e mezzo di scambio per secoli. È un bene di investimento popolare grazie alla sua capacità di mantenere il suo valore nel tempo e fungere da copertura...
Comprendere il contratto futures: una guida completa
Un contratto futures è un accordo standardizzato tra due parti per acquistare o vendere un asset specifico a un prezzo e una data predeterminati nel futuro. L’attività sottostante può essere costituita da materie prime, azioni, valute o obbligazioni. I contratti...
Una guida completa alla Reserve Bank of Australia (RBA)
La Reserve Bank of Australia (RBA) è la banca centrale dell’Australia, istituita nel 1960 per supervisionare la politica monetaria del paese, emettere valuta e mantenere la stabilità finanziaria. L’obiettivo principale della RBA è garantire la stabilità dei prezzi e la...
La guida definitiva alle offerte pubbliche iniziali (IPO)
La quotazione in borsa attraverso un’offerta pubblica iniziale (IPO) è un passo significativo per qualsiasi azienda, segnando la transizione da un’impresa privata a una società quotata in borsa. Fornisce accesso ai mercati dei capitali, consentendo alle aziende di raccogliere capitali...
Capire le soft commodities: Una guida completa
I soft commodity sono una parte vitale dell’economia globale, con milioni di persone che fanno affidamento su di essi per le loro necessità quotidiane. Dai prodotti alimentari come il caffè e il cacao alle risorse naturali come il cotone e...
Capire le materie prime dure: Una guida completa
Le materie prime dure sono una parte essenziale dell’economia globale. Si tratta di materie prime estratte dalla terra, che vengono poi trasformate in prodotti che utilizziamo quotidianamente. Tra questi vi sono i metalli preziosi, i metalli industriali, le materie prime...