
Come investire in S&P 500: 5 passi da seguire
Investire nell’S&P 500 può essere un modo redditizio e gratificante per costruire ricchezza nel tempo. Essendo uno degli indici azionari più ampiamente riconosciuti, l’S&P 500 rappresenta la performance di 500 società statunitensi a grande capitalizzazione. In questa guida, esploreremo come...
Come investire in azioni: una guida per principianti per costruire ricchezza
Investire in azioni può essere un modo entusiasmante e redditizio per costruire ricchezza a lungo termine. Che tu sia un principiante o abbia una certa esperienza nel mercato azionario, questa guida ti fornirà le conoscenze e le strategie essenziali per...
Divergenza positiva-negativa: un potente indicatore nell’analisi tecnica
Nel mondo dell’analisi tecnica, i trader e gli investitori spesso si affidano a vari strumenti e indicatori per prevedere i futuri movimenti dei prezzi nei mercati finanziari. Uno di questi concetti che riveste un’importanza significativa è la nozione di divergenza....
Costruire un portafoglio di investimenti: una guida completa
I portafogli di investimento sono una raccolta di attività finanziarie come azioni, obbligazioni e liquidità, progettata per raggiungere obiettivi finanziari specifici. La costruzione di un portafoglio di investimenti diversificato è fondamentale per qualsiasi investitore che desideri raggiungere il successo finanziario...
Comprendere il margine, le richieste di margine e le chiusure dei margini nel trading
Il trading a margine è uno strumento popolare utilizzato dai trader per aumentare il loro potere d’acquisto e amplificare i loro rendimenti. Tuttavia, il trading a margine può anche portare a perdite significative se non gestito correttamente. Comprendere i concetti...
Head & Shoulders nel trading: una guida completa
Il modello Head & Shoulders è uno dei modelli di analisi tecnica più popolari utilizzati nel trading. È un modello affidabile che i trader utilizzano per identificare potenziali inversioni di tendenza. Il modello Head & Shoulders è una formazione a...
Andare lunghi vs andare corti: comprendere le differenze e i rischi
Investire e fare trading può essere un modo redditizio per far crescere la tua ricchezza, ma non è privo di rischi. Una delle decisioni più significative che dovrai prendere quando investi è se andare lungo o andare corto. Andare long...
Il fenomeno del mercato veloce: cos’è e come navigarlo
Negli ultimi anni, il mondo degli affari è diventato più dinamico e frenetico che mai. Una delle conseguenze di questa tendenza è l’emergere del fenomeno del “mercato veloce”, in cui i mercati possono sperimentare cambiamenti improvvisi e drastici nell’offerta, nella...
Il biglietto verde: una guida completa per comprendere il dollaro USA
Il dollaro USA, noto anche come biglietto verde, è la valuta più scambiata al mondo. È la valuta ufficiale degli Stati Uniti ed è utilizzata come valuta di riserva da molti altri paesi. L’importanza del biglietto verde va oltre il...
Comprendere il mercato monetario internazionale (IMM)
Il mercato monetario internazionale (IMM) è una delle istituzioni finanziarie più importanti del mondo, che svolge un ruolo fondamentale nell’economia globale. È una divisione del Chicago Mercantile Exchange (CME) ed è responsabile del trading di contratti futures e opzioni su...